vivere

vivere
vì·ve·re
v.intr. e tr., s.m. FO
I. v.intr. (essere o avere)
I 1a. avere vita, essere in vita: l'uomo necessita di ossigeno per vivere, è molto malato ma vive ancora, l'elefante è un animale che vive a lungo, le piante vivono alla luce; cessare di vivere, eufem., morire | con riferimento al luogo, all'ambiente in cui la vita si svolge: vivere in città, in campagna; è vissuto in Italia per molto tempo; piante che vivono in montagna, animale che vive nel deserto; abitare, risiedere: vive al numero 5 di questa via | con riferimento temporale: Petrarca visse nel XIV secolo, i dinosauri vissero milioni di anni fa; con riferimento alla durata della vita stessa: mio nonno visse ottantacinque anni | seguito da precisazione relativa al modo di condurre la vita: vivere in pace, viveva tranquillo con la famiglia, una città in cui si vive bene, vissero felici e contenti; vivere miseramente, vivere in ristrettezze | seguito da un complemento che indica i mezzi di sostentamento o la loro provenienza: vivere del proprio lavoro, di espedienti; popolazione che vive di prodotti dell'agricoltura, di caccia, di pesca
Sinonimi: esistere.
Contrari: morire, 2spirare.
I 1b. fig., nutrirsi spiritualmente: vivere d'amore, di speranze, di illusioni | essere molto appassionato di qcs.: vivere di musica, di letteratura, d'arte
I 1c. fig., fare di qcn. o di qcs. il centro e il fine della propria esistenza: vive solo per la figlia; non ha famiglia, vive per il lavoro
I 2. essere, stare in un determinato modo, spec. seguito da aggettivo: non preoccuparti, devi vivere sereno; vivi tranquillo, penso io a tutto
Sinonimi: stare.
I 3. realizzare il minimo delle condizioni materiali o morali necessarie a una vita dignitosa: non avere di che vivere, con questo stipendio si vive appena, questo non è vivere!; «Come stai?» «Si vive»
Sinonimi: tirare avanti.
I 4. comportarsi secondo le regole dettate dalla vita di relazione, dalle convenzioni, ecc.: imparare a vivere, saper vivere
I 5. accumulare esperienze di vita: una persona che ha vissuto molto | godere la vita: avere voglia di vivere
I 6. fig., durare nel tempo: un ricordo che vive ancora, la memoria del padre vive in lui, la sua fama vive nei secoli | di qcn., continuare a esistere idealmente dopo la morte: vive nel cuore dei suoi cari, la sua fama lo farà vivere nei secoli
Contrari: morire.
I 7. TS tipogr. alla terza persona singolare del presente indicativo, vive, indica, sul margine di una bozza, che va annullata la correzione fatta precedentemente e reintegrato il testo originario
II. v.tr.
II 1. FO con complemento oggetto interno: vivere una vita felice
II 2. FO trascorrere, passare: vivere un brutto momento, vivere un'esperienza indimenticabile
Sinonimi: attraversare, passare.
II 3a. FO fig., provare intensamente dentro di sé, sentire profondamente: vivere la fede, gli è stato così vicino che ha vissuto le sue gioie e i suoi dolori | vivere la parte, di un attore, immedesimarsi completamente nel personaggio interpretato
II 3b. CO fig., godere appieno, sfruttare in modo intelligente e personale in ogni possibilità: vivere la città, vivere la propria giovinezza
III. s.m.
III 1. FO solo sing., esistenza, vita; modo di vita: questo non è un bel vivere, il vivere moderno provoca stress
Sinonimi: 1vita.
III 2. CO solo sing., ciò che è materialmente necessario per la vita quotidiana: il costo del vivere è cresciuto
Sinonimi: 1vita.
III 3. LE solo sing., il sopravvivere nella memoria dei posteri: temo di perder viver tra coloro | che questo tempo chiameranno antico (Dante)
\
DATA: av. 1294.
ETIMO: lat. vīvĕre.
NOTA GRAMMATICALE: presenta eccezioni nell'ind. pass.rem. vissi, vivesti, visse, vissero, nell'ind. fut. vivrò, ecc., nel cond. pres. vivrei, ecc., nel p.pass. vissuto; forme antiche e letterarie: nell'ind. pass.rem. vivei, vivetti per vissi, vivette per visse, vivettero per vissero, nell'ind. fut. viverò per vivrò, ecc., nel cond. pres. viverei per vivrei, ecc., nel p.pass. visso, vivuto per vissuto.
POLIREMATICHE:
vivere alle spalle: loc.v. CO
vivere d'aria: loc.v. CO
vivere di rendita: loc.v. CO
vivere nelle, tra le nuvole: loc.v. CO
vivere nel mondo della luna: loc.v. CO

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • vivere (1) — {{hw}}{{vivere (1)}{{/hw}}A v. intr.  (fut. io vivrò , tu vivrai ; pass. rem. io vissi  o vivei  o vivetti , tu vivesti ; part. pass. vissuto ; aus. essere , raro avere ) 1 Essere in vita, esistere, detto di uomini, animali, piante | Cessare di… …   Enciclopedia di italiano

  • vivere — / vivere/ [lat. vīvĕre ] (pass. rem. vissi [ant. vivètti o vivéi ], vivésti, ecc.; fut. vivrò [ant. viverò ], ecc.; condiz. vivrèi [ant. viverèi ], ecc.; part. pass. vissuto [ant. visso e vivuto ]). ■ v. intr. (aus. essere, e in alcune accezioni… …   Enciclopedia Italiana

  • vivere — A v. intr. 1. esistere, respirare □ (di pianta) allignare CONTR. morire 2. campare, sopravvivere, vivacchiare, mantenersi, stentare, vegetare CONTR. crepare, defungere (lett.), perire, trapassare …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Vivere (dare to live) — Vivere Dare to live Vive Ya Cover of Con te partirò and the original version of the song, in 1995 Single by Andrea Bocelli featuring Gerardina Trovato and Andrea Bocelli featuring Laura Pausini …   Wikipedia

  • Vivere A Plakes — (Plaka Milou,Греция) Категория отеля: Адрес: Plakes, Plaka Milou, 84800, Греция …   Каталог отелей

  • Vivere Meglio — (Рим,Италия) Категория отеля: Адрес: Via Alessandria 143, Номентано, 00198 Рим, Итали …   Каталог отелей

  • Vivere Carona — (Carona,Италия) Категория отеля: Адрес: Different locations in Carona (Check in at Vi …   Каталог отелей

  • Vivere Ad Parcum - Bed And Breakfast — (Крефельд,Германия) Категория отеля: Адрес: Johansenaue 146 a …   Каталог отелей

  • Vivere Suites & Rooms — (Арко,Италия) Категория отеля: Адрес: Via Epifanio Gobbi, 30, 38062 Арко, Ита …   Каталог отелей

  • Vivere est cogitare — Бюст Цицерона Vivere est cogitare (лат. «Жить значит мыслить»)  Слова римского государственного деятеля, писателя и оратора Цицерона (Марк Туллий Цицерон, 106 43 до н. э.) Первое упоминание: Тускуланские беседы , V, 38, 111: Animo… …   Википедия

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”